SCORREVOLI IN ALLUMINIO A TAGLIO TERMICO
PRODUZIONE E POSA DI SCORREVOLI IN ALLUMINIO A TAGLIO TERMICO:
SCHUCO ASS 50
Sole e aria fresca: con un tempo così, non vi capita di voler eliminare i confini della vostra casa in poche
mosse? Noi vi aiutiamo a farlo con i sistemi di porte scorrevoli ad alta tecnologia. Queste porte consentono
di ottenere un notevole risparmio di spazio, perché il battente della porta scorre parallelamente
all'elemento fisso, anziché ruotare nello spazio, e grazie alla loro ampia superficie lasciano passare molta
luce. Le porte scorrevoli a sollevamento Schüco permettono di accedere al mondo esterno in modo
semplice e silenzioso. Le porte scorrevoli parallele e a ribalta (PASK) uniscono i vantaggi della funzione di
scorrimento e ribalta: gli elementi delle porte "scivolano" su rulli con cuscinetti a sfera, sono facilissimi da
muovere e possono anche essere aperti a ribalta. Il sistema scorrevole Schüco ASS 50 garantisce un
isolamento termico secondo UNI EN SO 10077, valore Ud di 1,87 W/m2K con ante da 2700 mm x 2700
mm. Questo significa porte che offrono una buona tenuta, protezione antieffrazione e isolamento termico e
acustico . Il sistema Schüco ASS 50 è realizzabile con ante da 3000 mm massimo di larghezza e 3000 mm
di altezza . Ottimo il livello di design offerto grazie alle sezioni in vista snelle e alla grande varietà di
tipologie disponibili. Non ci sono limiti alle possibilità di scegliere e combinare i colori nei sistemi scorrevoli
per porte e finestre. Le superfici dei profili possono essere combinate esternamente e internamente con
colori diversi per rispondere al meglio alle richieste individuali.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-
Profondità di 120 mm.
-
Eccezionale isolamento termico
-
Isolamento acustico
-
Fermavetro sagomato
-
Peso massimo ante fino a 250 Kg.
-
Possibilità di realizzare profili bicolore
-
Design moderno
-
Possibilità di applicare sistemi antiefrazione
-
Ampia gamma degli accessori
-
Esclusivo sistema di copertura del vecchio serramento in legno con l’ausilio di particolari profilati in
alluminio estruso evitando l’utilizzo di lamiere pressopiegate (che ingialliscono dopo pochi anni)